La categoria sanitaria dei prodotti per "Ultrasuoni Terapia" comprende dispositivi medici utilizzati per trattare diverse condizioni muscoloscheletriche, infiammatorie e dolorose attraverso l'uso di onde ultrasoniche. L'ultrasuono terapeutico è una tecnica non invasiva che sfrutta onde acustiche ad alta frequenza per stimolare i tessuti profondi del corpo, promuovendo la guarigione, riducendo il dolore e migliorando la mobilità articolare.


Obiettivi principali

  • Alleviamento del dolore: Ridurre il dolore cronico o acuto attraverso la stimolazione dei tessuti molli e articolari.

  • Promozione della guarigione: Stimolare la circolazione sanguigna e favorire la rigenerazione dei tessuti.

  • Riduzione dell'infiammazione: Contribuire a diminuire l’infiammazione e il gonfiore nelle aree trattate.

  • Miglioramento della mobilità articolare: Promuovere il movimento e la flessibilità delle articolazioni trattate, specialmente dopo infortuni o interventi chirurgici.


Principio di funzionamento

L'ultrasuono terapeutico utilizza onde sonore ad alta frequenza (oltre i 20 kHz, quindi inaudibili all'orecchio umano) per penetrare nei tessuti profondi, provocando vibrazioni che generano calore o micro-massaggio a livello cellulare. Questo processo stimola la circolazione sanguigna, aumenta l'ossigenazione dei tessuti e migliora la metabolizzazione, accelerando la guarigione e riducendo il dolore.

Esistono due principali modalità di trattamento:

  1. Effetto termico: Riscalda i tessuti profondi, migliorando la circolazione e rilassando i muscoli.

  2. Effetto meccanico: Genera micro-massaggio, stimolando la rigenerazione cellulare e riducendo l'infiammazione.


Tipologie di prodotti per ultrasuoni terapia

  1. Apparecchi per ultrasuoni professionali:

    • Utilizzati in ambito medico o fisioterapico per trattamenti terapeutici intensivi.

    • Possono essere portatili o da banco e dotati di diverse testine applicative, in grado di trattare diverse aree del corpo.

  2. Apparecchi per ultrasuoni domestici:

    • Dispositivi più compatti e facili da usare, adatti per il trattamento domiciliare di lesioni muscolari, tendinee o articolari lievi.

    • Spesso dotati di programmi preimpostati per il trattamento di specifiche condizioni come la lombalgia, la tendinite o la fascite plantare.

  3. Testine e sonde applicative:

    • Vari accessori che si attaccano al dispositivo principale per adattarsi alle diverse aree da trattare (polso, ginocchio, spalla, ecc.).

    • Le dimensioni e il tipo di testina possono essere scelti in base alla profondità e alla dimensione dell’area da trattare.

  4. Gel per ultrasuoni:

    • Gel conduttivo che migliora la trasmissione delle onde sonore tra la pelle e la sonda applicativa.

    • Necessario per un’efficace applicazione dell’ultrasuono, poiché riduce la dispersione delle onde.


Indicazioni d’uso

  • Dolori muscolari: Trattamento per contratture, stiramenti o affaticamenti muscolari.

  • Infiammazioni articolari: Come la tendinite, la bursite o l'artrite.

  • Recupero post-operatorio: Favorire la guarigione e ridurre l'infiammazione dopo interventi chirurgici ortopedici.

  • Lesioni tendinee e legamentose: Stimolare la riparazione dei tendini o dei legamenti lesionati.

  • Disturbi della circolazione: Migliorare il flusso sanguigno e ridurre gonfiore e edema.

  • Cicatrici: Favorire il miglioramento dell'aspetto delle cicatrici e ridurre l'ispessimento del tessuto cicatriziale.


Vantaggi dell’ultrasuono terapia

  • Non invasiva: Non richiede chirurgia o farmaci, riducendo il rischio di effetti collaterali.

  • Efficace nel trattamento di diverse patologie muscoloscheletriche: Adatta per trattare un ampio range di problemi, dai dolori muscolari alle infiammazioni articolari.

  • Facile da usare: Alcuni dispositivi sono portatili e possono essere utilizzati comodamente a casa.

  • Sicura e ben tollerata: La terapia è generalmente sicura e ben tollerata, con pochi effetti collaterali quando utilizzata correttamente.


Considerazioni

L'ultrasuono terapeutico deve essere utilizzato con cautela, in particolare in caso di:

  • Gravidanza (non usare su addome e schiena inferiore).

  • Presenza di pacemaker o dispositivi elettronici impiantati.

  • Infiammazioni acute o infezioni cutanee.

Si consiglia sempre di consultare un professionista sanitario prima di intraprendere un trattamento con ultrasuoni per assicurarsi che sia adatto alle proprie condizioni.

Lo Staff di Sanitaria Sportiva, grazie alla collaborazione con le marche I-Tech Globus ha selezionato dai loro cataloghi degli articoli sanitari per ogni problema specifico

Prodotti ultrasuoni terapia