Defibrillatore Life Point Pro AED
999,00 € Scheda prodotto
La categoria sanitaria dei "Defibrillatori" include dispositivi medici utilizzati per trattare arresti cardiaci improvvisi causati da aritmie come la fibrillazione ventricolare o la tachicardia ventricolare. Questi dispositivi sono progettati per ripristinare un ritmo cardiaco normale attraverso l'erogazione di una scarica elettrica al cuore, un processo chiamato defibrillazione. I defibrillatori possono essere utilizzati in situazioni di emergenza da professionisti sanitari o, in alcuni casi, anche da persone non esperte, grazie alla loro semplicità di utilizzo.
Obiettivi principali
Ripristino del ritmo cardiaco: Eliminare aritmie pericolose e ripristinare un battito cardiaco normale.
Salvataggio in situazioni di emergenza: Fornire un intervento tempestivo in caso di arresto cardiaco improvviso.
Facilità d'uso: Consentire a chiunque, anche a persone senza formazione medica, di intervenire rapidamente in caso di emergenza.
Tipologie di defibrillatori
Defibrillatori automatici esterni (DAE o AED):
Progettati per essere utilizzati da chiunque, anche senza formazione sanitaria.
Analizzano automaticamente il ritmo cardiaco e, se necessario, somministrano una scarica elettrica.
Possono essere trovati in spazi pubblici, scuole, stazioni, palestre, aeroporti e altre aree ad alto traffico.
Defibrillatori manuali:
Utilizzati principalmente da professionisti medici, come paramedici o personale ospedaliero.
Permettono di regolare manualmente l'energia della scarica in base alla necessità.
Possono essere utilizzati in situazioni più complesse o per monitorare pazienti critici in ospedale.
Defibrillatori impiantabili (ICD):
Dispositivi impiantati sotto la pelle del torace per monitorare e trattare aritmie cardiache pericolose in pazienti a rischio di arresto cardiaco.
Rilevano anomalie nel battito cardiaco e somministrano automaticamente una scarica per ripristinare il ritmo normale.
Defibrillatori bipolari e monofasici:
Bipolari: Erano usati in passato, ma oggi sono meno comuni, poiché i defibrillatori moderni sono in grado di erogare scariche più efficaci.
Monofasici: Erogano una singola scarica elettrica. Sono più diffusi nei defibrillatori automatici esterni.
Indicazioni d’uso
Arresto cardiaco improvviso: Quando il cuore cessa di battere regolarmente, spesso a causa di aritmie come fibrillazione ventricolare o tachicardia ventricolare.
Sospetta aritmia pericolosa: In situazioni di emergenza in cui è necessario ripristinare il ritmo cardiaco.
Prevenzione in pazienti ad alto rischio: I defibrillatori impiantabili sono utilizzati per i pazienti con un rischio elevato di aritmie gravi.
Caratteristiche principali dei defibrillatori
Facilità d'uso: I DAE sono dotati di comandi vocali e visivi che guidano l'utente nelle fasi di utilizzo.
Automatica vs manuale: I defibrillatori automatici somministrano una scarica automaticamente, mentre i manuali richiedono l’intervento di un professionista.
Comodità: I DAE sono portatili e spesso realizzati in modo robusto per resistere in ambienti pubblici o di emergenza.
Monitoraggio e analisi: I defibrillatori automatici eseguono una diagnosi del ritmo cardiaco e solo se rilevano un'aritmia pericolosa somministrano la scarica.
Utilizzo e formazione
Defibrillatori automatici (DAE): Possono essere utilizzati anche da persone senza una formazione medica, grazie alla guida vocale e visiva.
Formazione: È consigliato che le persone che lavorano in spazi pubblici o ad alto rischio di emergenze ricevano una formazione di base sulla RCP (rianimazione cardiopolmonare) e sull'uso dei defibrillatori.
Manutenzione dei defibrillatori
I defibrillatori richiedono una manutenzione regolare, che include il controllo delle batterie, dei cavi e degli elettrodi per assicurarsi che siano sempre pronti all'uso in caso di emergenza.
Gli elettrodi devono essere sostituiti periodicamente, in quanto hanno una durata limitata.
I defibrillatori sono quindi strumenti cruciali per salvare vite in caso di arresto cardiaco improvviso, sia in ambiente ospedaliero che extraospedaliero, come scuole, uffici, palestre e altri luoghi pubblici
Lo Staff di Sanitaria Sportiva, grazie alla collaborazione con le marche Phyto Perfomance | Life Point ha selezionato dai loro cataloghi degli articoli sanitari per ogni problema specifico.