.jpg)
Bauerfeind ViscoBalance Talloniera Cuscinetto
22,86 € Scheda prodotto
La categoria sanitaria dei "Plantari ortopedici" comprende dispositivi progettati per migliorare il comfort, il supporto e la funzionalità del piede, correggendo eventuali disallineamenti o patologie legate alla postura. I plantari ortopedici sono utilizzati per trattare una vasta gamma di condizioni ortopediche e migliorare l'appoggio del piede durante la camminata o la corsa.
Obiettivi principali
Correzione posturale: Allineare correttamente il piede, migliorando l'appoggio e la distribuzione del peso.
Supporto: Sostenere l'arco plantare e le articolazioni del piede, riducendo il rischio di sovraccarico.
Alleviamento del dolore: Ridurre il dolore causato da problemi al piede, come la fascite plantare o il piede piatto.
Prevenzione: Evitare l'insorgere di lesioni o malformazioni dovute a cattivo appoggio o postura.
Comfort: Migliorare il comfort nelle attività quotidiane o durante attività fisiche.
Tipologie di plantari ortopedici
Plantari su misura:
Realizzati individualmente per adattarsi perfettamente alla conformazione del piede del paziente.
Utilizzati per condizioni specifiche come il piede piatto, piede cavo, o per chi ha un carico non uniforme sul piede.
Forniscono il massimo supporto e correzione posturale, personalizzati in base alle necessità biomeccaniche.
Plantari preformati:
Prodotti standardizzati che possono essere adattati a diverse misure di piede.
Sono realizzati per affrontare condizioni comuni, come il piede piatto, la fascite plantare o il dolore metatarsale.
Possono essere meno costosi rispetto a quelli su misura e facili da acquistare.
Plantari sportivi:
Studiati per chi pratica attività fisica o sportiva.
Offrono supporto aggiuntivo, ammortizzazione e riduzione dello shock, prevenendo lesioni come tendiniti o dolori articolari.
Possono essere realizzati in materiali leggeri e traspiranti.
Plantari ortopedici per il diabete:
Progettati per migliorare l'appoggio e la circolazione sanguigna nei piedi di persone con diabete.
Aiutano a prevenire ulcere o altre complicazioni legate a problemi di sensibilità o pressione eccessiva.
Plantari per scarpe da lavoro:
Specificamente ideati per chi sta in piedi per molte ore o cammina su superfici dure.
Forniscono supporto, riducono la pressione e migliorano il comfort durante le lunghe giornate lavorative.
Plantari in gel o silicone:
Realizzati con materiali morbidi e ammortizzanti.
Offrono un comfort immediato, riducendo l'impatto e alleviando il dolore da pressione in punti specifici del piede, come il tallone o la parte anteriore del piede.
Plantari ortopedici per bambini:
Progettati per trattare disallineamenti e deformità del piede nei bambini, come il piede piatto infantile.
Possono essere realizzati su misura o adattati a scarpe per bambini.
Indicazioni d’uso
Piede piatto: Condizione in cui l'arco plantare è abbassato, causando un cattivo allineamento del piede.
Piede cavo: Un arco plantare troppo elevato che provoca dolore o difficoltà nell'appoggio.
Fascite plantare: Infiammazione della fascia plantare che causa dolore al tallone.
Dolore metatarsale: Dolore nella parte anteriore del piede, spesso causato da carico eccessivo.
Problemi posturali: Alterazioni nella postura che influiscono sulla camminata e sulla distribuzione del peso.
Artrite o artrosi: Per migliorare il comfort e ridurre il dolore articolare.
Prevenzione di lesioni in caso di attività fisiche intense o camminata prolungata.
Diabete: Per prevenire complicazioni come ulcere o infezioni nei piedi dei diabetici.
Personalizzazione e adattamento
I plantari ortopedici possono essere standard o su misura, a seconda delle esigenze del paziente. Quelli su misura sono creati a partire da un’impronta del piede, analizzando la postura e il movimento, per offrire il massimo comfort e supporto. Quelli preformati sono una soluzione più economica, ma possono comunque offrire un buon livello di comfort per disturbi meno gravi.
La scelta del tipo di plantare dipende dalla condizione del piede e dalle necessità specifiche del paziente, spesso in seguito a una visita specialistica per garantire l’efficacia del trattamento.
Lo Staff di Sanitaria Sportiva, grazie alla collaborazione con le marche Bauerfeind | Calzuro | Fgp ha selezionato dai loro cataloghi degli articoli sanitari per ogni problema specifico