Pressoterapia Globus PressCare G-SPORT3
778,99 € Scheda prodotto
La categoria sanitaria dei prodotti per "Pressoterapia" comprende dispositivi terapeutici utilizzati per trattare problemi circolatori, linfatici e per favorire la riabilitazione e il benessere del corpo. La pressoterapia è una tecnica che utilizza una pressione meccanica applicata a livello di gambe, braccia o altre zone del corpo, tramite l'uso di appositi apparecchi. Questi dispositivi migliorano la circolazione sanguigna e linfatica, riducendo gonfiori, edema e stimolando il drenaggio dei liquidi in eccesso.
Obiettivi principali della pressoterapia
Stimolare la circolazione sanguigna: Favorisce il ritorno venoso e riduce la stasi del sangue.
Drenaggio linfatico: Aiuta a eliminare le tossine e i liquidi in eccesso, migliorando la funzionalità del sistema linfatico.
Ridurre il gonfiore: Allevia il gonfiore causato da ritenzione idrica o infiammazioni locali.
Alleviare la cellulite: Migliora l'elasticità della pelle e riduce l'aspetto della cellulite.
Migliorare il benessere generale: Riduce la sensazione di pesantezza alle gambe e migliora la tonicità della pelle.
Tipologie di dispositivi per pressoterapia
Apparecchi per pressoterapia professionale:
Dispositivi di dimensioni maggiori, utilizzati in studi medici, centri estetici o fisioterapici.
Possono trattare diverse aree del corpo contemporaneamente (gambe, braccia, addome, ecc.), e offrono una gamma di pressioni regolabili.
Esempi di applicazioni: trattamento per la cellulite, linfedemi, recupero post-operatorio, miglioramento della circolazione.
Apparecchi per pressoterapia domestica:
Dispositivi più compatti, pensati per l'uso casalingo.
Hanno generalmente meno opzioni rispetto ai dispositivi professionali, ma permettono comunque di trattare aree specifiche come le gambe o i piedi.
Possono essere meno potenti, ma sono efficaci per il trattamento quotidiano e per chi soffre di gonfiore o stanchezza alle gambe.
Stivali e gambali per pressoterapia:
Dispositivi indossabili che applicano pressione graduale lungo le gambe, spesso suddivisi in compartimenti che si gonfiano e sgonfiano a intervalli programmati.
Ideali per chi soffre di ritenzione idrica, gonfiori o problemi circolatori nelle gambe.
Manicotti e guanti per pressoterapia:
Utilizzati per trattare braccia e mani.
Possono essere usati per migliorare la circolazione o trattare problemi come l'edema e il gonfiore agli arti superiori.
Cuscini o supporti per pressoterapia:
Dispositivi che possono essere posizionati su aree localizzate come addome o schiena, applicando una leggera pressione per favorire il drenaggio linfatico.
Indicazioni d’uso
Ritenzione idrica e gonfiore: Ridurre l'accumulo di liquidi nelle gambe, piedi o altre zone del corpo.
Cellulite: Migliorare la tonicità della pelle e ridurre l’aspetto della pelle a buccia d’arancia.
Problemi circolatori: Favorire il ritorno venoso e la circolazione sanguigna nelle gambe.
Linfedemi: Trattamento del gonfiore causato da una cattiva circolazione del sistema linfatico.
Recupero post-operatorio: Accelerare il recupero e ridurre il gonfiore dopo interventi chirurgici.
Stress e tensione muscolare: Alleviare la sensazione di pesantezza e migliorare la sensazione di benessere generale.
Personalizzazione e adattamento
Gli apparecchi per pressoterapia sono dotati di programmi e modalità regolabili, per adattarsi alle esigenze specifiche dell’utente. Alcuni dispositivi professionali possono anche monitorare l'intensità e la durata del trattamento, permettendo una personalizzazione avanzata per massimizzare i benefici.
I prodotti per pressoterapia possono essere usati sotto la supervisione di un medico o terapista, soprattutto per trattamenti più specifici o intensivi, ma molti dispositivi sono adatti anche per l'uso domestico per mantenere una buona circolazione e ridurre i gonfiori quotidiani.
Lo Staff di Sanitaria Sportiva, grazie alla collaborazione con le marche I-Tech | Globus ha selezionato dai loro cataloghi degli articoli sanitari per ogni problema specifico