Ti trovi in: sanitaria | letti |

La categoria sanitaria dei "prodotti per letti" comprende una serie di dispositivi e accessori progettati per migliorare il comfort, la sicurezza e la gestione dei pazienti durante il sonno o la permanenza a letto, in contesti ospedalieri, clinici o domestici. Questi prodotti sono utilizzati per prevenire complicanze, come le piaghe da decubito, e per supportare la corretta posizione del paziente, garantendo al contempo la facilità di cura e di movimento.


Obiettivi principali

  • Comfort: Offrire un supporto adeguato per migliorare la qualità del sonno e ridurre il dolore o il disagio.

  • Prevenzione: Evitare complicazioni come le piaghe da decubito o lesioni derivanti dalla permanenza prolungata a letto.

  • Sicurezza: Garantire una posizione stabile e sicura per il paziente.

  • Supporto terapeutico: Agevolare la riabilitazione o il trattamento di specifiche patologie.


Tipologie di prodotti per letti sanitari

  1. Letti ospedalieri:

    • Letti regolabili in altezza, con schienale e pediera regolabili elettricamente o manualmente.

    • Utilizzati in ospedali, cliniche e strutture sanitarie per garantire il comfort e la sicurezza del paziente, facilitando le manovre di assistenza e riducendo lo sforzo per il personale medico.

    • Alcuni modelli sono dotati di funzioni speciali per la mobilizzazione del paziente, come la modalità "Trendelenburg" o "anti-trendelenburg".

  2. Materassi antidecubito:

    • Materassi progettati per prevenire e trattare le piaghe da decubito (lesioni cutanee causate dalla pressione prolungata su una stessa area del corpo).

    • Possono essere in gel, schiuma o aria (materassi a cella d'aria, che distribuiscono il peso del corpo in modo uniforme).

    • Utilizzati per pazienti a rischio di decubito, come persone anziane o pazienti allettati per lungo tempo.

  3. Cuscini antidecubito:

    • Posizionati sotto la testa o altre parti del corpo per ridurre il rischio di lesioni cutanee da pressione.

    • I cuscini possono essere realizzati con materiali speciali, come schiuma viscoelastica o gel, che aiutano a distribuire il peso in modo uniforme.

  4. Sistemi di sollevamento e movimentazione:

    • Dispositivi come sollevatori a soffitto, sollevatori portatili o bracci meccanici per spostare il paziente nel letto, evitando lesioni al personale sanitario e migliorando il comfort del paziente.

    • Possono essere utilizzati per sollevare il paziente per cambio posizione, per alzarsi dal letto o per trasferimenti in sedia a rotelle.

  5. Paracolpi e protezioni laterali:

    • Strutture morbide e imbottite da posizionare sui lati del letto per evitare che il paziente cada o si faccia male durante il riposo.

    • Utilizzati in ambienti ospedalieri o domiciliari, in particolare per pazienti che sono a rischio di cadute o che non sono in grado di muoversi autonomamente.

  6. Supporti per posizionamento:

    • Dispositivi come pillow support o cuscini a forma di cuneo per mantenere il paziente in una posizione corretta, evitando movimenti errati che potrebbero causare dolore o danni.

    • Utilizzati anche per pazienti che necessitano di posizioni particolari, come quelli con difficoltà respiratorie o di deglutizione.

  7. Lenzuola e coperture speciali:

    • Lenzuola e copriletti progettati per facilitare la cura del paziente e la prevenzione delle piaghe da decubito.

    • Alcuni modelli sono realizzati con materiali traspiranti o trattati per ridurre la frizione tra la pelle e la superficie del letto.


Indicazioni d'uso

  • Pazienti allettati o con mobilità ridotta, a rischio di decubito o complicanze cutanee.

  • Riabilitazione post-operatoria o per pazienti che necessitano di un supporto continuo.

  • Pazienti anziani o con malattie croniche che richiedono una posizione prolungata a letto.

  • Trattamenti post-operatori o in terapia intensiva, dove il monitoraggio costante e il cambio di posizione sono essenziali.

  • Assistenza domiciliare per garantire il comfort e la sicurezza del paziente a casa.


Personalizzazione e adattamento

Molti di questi prodotti possono essere adattati in base alle necessità individuali del paziente, come la selezione di materassi specifici in base alla sensibilità della pelle o la personalizzazione della posizione del letto per garantire un trattamento efficace. La scelta dei dispositivi deve essere fatta in collaborazione con il personale medico o ortopedico per garantire il miglior supporto e prevenzione delle complicazioni.

Lo Staff di Sanitaria Sportiva, grazie alla collaborazione con le marche Wimed ha selezionato dai loro cataloghi degli articoli sanitari per ogni problema specifico

Prodotti letti