Phyto P801 Cryos Cold Compression Polso
80,52 € Scheda prodotto
La categoria sanitaria dei prodotti per la "crioterapia" comprende dispositivi e strumenti utilizzati per applicare il freddo a scopo terapeutico, al fine di ridurre il dolore, l'infiammazione, il gonfiore e accelerare il recupero in caso di traumi muscolari, contusioni o interventi chirurgici. La crioterapia è una tecnica che sfrutta il freddo per stimolare una serie di effetti fisiologici benefici, tra cui la vasocostrizione, che riduce l’afflusso di sangue nell’area trattata, contribuendo a diminuire il dolore e l’infiammazione.
Obiettivi principali
Riduzione del dolore: Il freddo riduce la sensibilità dei nervi e diminuisce la percezione del dolore.
Controllo dell'infiammazione: Il raffreddamento riduce il gonfiore e i processi infiammatori, particolarmente utile in caso di lesioni acute.
Accelerazione del recupero: Favorisce la guarigione muscolare e tessutale riducendo il danno ai tessuti.
Miglioramento della mobilità: Alleviando il dolore e il gonfiore, permette un recupero più rapido della funzionalità articolare e muscolare.
Tipologie di prodotti per crioterapia
Borse del ghiaccio e impacchi freddi:
Dispositivi riutilizzabili o monouso che possono essere riempiti con ghiaccio o gel refrigerante.
Utilizzati per applicare il freddo direttamente sulla zona interessata (muscoli, articolazioni, ecc.).
Spesso utilizzati per traumi sportivi, distorsioni o contusioni.
Cuscini o fasce gel:
Fasce elastiche con gel refrigerante, progettate per adattarsi a diverse parti del corpo (collo, ginocchia, schiena, ecc.).
Offrono un'applicazione uniforme e una maggiore durata del trattamento.
Dispositivi di crioterapia dinamica:
Apparecchiature che combinano il freddo con la compressione (criocompressione).
Utilizzati per ridurre il gonfiore e migliorare il recupero dopo interventi chirurgici o lesioni muscolari.
Adatti per trattamenti post-operatori o per infortuni muscolari e articolari gravi.
Spray e gel refrigeranti:
Prodotti topici che possono essere spruzzati o applicati direttamente sulla pelle.
Utilizzati per il trattamento immediato di piccole contusioni o per ridurre il dolore localizzato.
Camera di crioterapia:
Dispositivo professionale che utilizza il freddo estremamente basso per trattare il corpo intero o aree specifiche.
La crioterapia a bassa temperatura viene usata per trattamenti di recupero sportivo o per alleviare dolori cronici come l'artrite.
Crioterapia a compressione (Cryo-Cuff):
Un sistema che combina il freddo con la compressione meccanica.
Spesso utilizzato per ridurre il gonfiore dopo interventi chirurgici, distorsioni o contusioni.
Indicazioni d’uso
Traumi muscolari e articolari: Distorsioni, stiramenti, contusioni o strappi muscolari.
Post-operatorio: Per ridurre gonfiore e dolore dopo interventi chirurgici ortopedici o plastici.
Artrite e infiammazioni croniche: Ridurre il dolore e l'infiammazione nei casi di artrite reumatoide o osteoartrosi.
Dolori muscolari acuti: Come quelli causati da sforzi fisici eccessivi o spasmi muscolari.
Recupero sportivo: Per accelerare il recupero dopo allenamenti intensi o infortuni sportivi.
Personalizzazione e utilizzo
I prodotti per crioterapia sono disponibili in vari formati e possono essere utilizzati a casa o in ambito professionale. Alcuni dispositivi, come le fasce gel o le borse del ghiaccio, sono facili da usare e possono essere adattati per diverse parti del corpo. Dispositivi più avanzati, come le camere di crioterapia o i sistemi di criocompressione, richiedono un'applicazione professionale sotto la supervisione di un medico o di un fisioterapista.
Il trattamento con crioterapia deve essere utilizzato con attenzione, evitando un’esposizione eccessiva al freddo per prevenire danni ai tessuti.
Lo Staff di Sanitaria Sportiva, grazie alla collaborazione con le marche Phyto Perfomance ha selezionato dai loro cataloghi degli articoli sanitari per ogni problema specifico