Ti trovi in: sport | bendaggi sportivi |

La categoria "Bendaggi sportivi" comprende dispositivi ortopedici e supporti utilizzati per proteggere, sostenere e stabilizzare le articolazioni e i muscoli durante l'attività fisica o sportiva. I bendaggi sportivi sono utilizzati per prevenire infortuni, gestire traumi minori o accelerare il recupero da lesioni già esistenti. Possono essere applicati a diverse parti del corpo, come polsi, caviglie, ginocchia e gomiti.


Obiettivi principali

  • Supporto e stabilizzazione: Fornire supporto extra a muscoli e articolazioni durante l'attività sportiva, prevenendo distorsioni o stiramenti.

  • Prevenzione degli infortuni: Proteggere le aree vulnerabili da traumi o danni durante movimenti ad alta intensità.

  • Recupero e riabilitazione: Alleviare il dolore e ridurre il gonfiore durante il recupero da lesioni sportive.

  • Compressione: Migliorare la circolazione sanguigna nelle aree interessate, riducendo l'infiammazione e il rischio di edema.


Tipologie di bendaggi sportivi

  1. Bende elastiche:

    • Realizzate con materiali elastici e traspiranti, sono utilizzate per fornire supporto moderato.

    • Adatte per infortuni lievi, come distorsioni o contusioni, o per prevenire problemi come la sindrome da stress da sovraccarico.

  2. Bende adesive (tape):

    • Banda adesiva utilizzata per fissare articolazioni o muscoli in posizione, evitando movimenti dannosi.

    • Kinesio tape: Un tipo di benda elastica progettata per migliorare la mobilità muscolare, favorendo la guarigione e alleviando il dolore, senza compromettere la funzionalità dell'articolazione.

    • Taping sportivo: Banda adesiva rigida per stabilizzare aree come caviglia, ginocchio o polso, particolarmente utile per prevenire infortuni da torsioni o movimenti eccessivi.

  3. Bendaggi rigidi:

    • Utilizzati per immobilizzare completamente l'articolazione in caso di infortuni gravi, come distorsioni o fratture non complesse.

    • Sono applicati tramite bende di materiale rigido (gesso o plastica), utili per immobilizzare e proteggere aree vulnerabili durante il recupero.

  4. Supporti o tutori elastici:

    • Dispositivi che combinano l’efficacia di un bendaggio con la comodità di un supporto esterno, come ginocchiere o cavigliere, per un sostegno costante durante l'attività sportiva.

    • Possono essere usati per prevenire lesioni o per sostenere articolazioni durante il recupero da infortuni minori.

  5. Bende per il polso e le dita:

    • Bendaggi specifici per il polso, che offrono un supporto extra durante sport come tennis, basket, pallavolo e sollevamento pesi.

    • Possono essere elastici o rigidi e sono progettati per prevenire stiramenti o distorsioni durante movimenti ripetitivi.


Indicazioni d’uso

  • Prevenzione infortuni: Per atleti che praticano sport ad alto impatto come calcio, basket, rugby o sport di combattimento.

  • Recupero da infortuni: Per lesioni minori come distorsioni, stiramenti, contratture muscolari e tendiniti.

  • Stabilizzazione articolare: Per chi ha già subito infortuni e necessita di stabilizzazione per evitare recidive.

  • Sostegno a muscoli e legamenti: Per atleti che vogliono evitare lesioni durante esercizi fisici intensi o movimenti complessi.

  • Recupero post-allenamento: Per ridurre gonfiore, infiammazione e dolori muscolari dopo una sessione sportiva intensa.


Personalizzazione e utilizzo

I bendaggi sportivi possono essere applicati in modo semplice e veloce, ma l'efficacia dipende dalla tecnica di applicazione e dal tipo di materiale scelto. È fondamentale che l'atleta o il professionista che applica il bendaggio possieda una buona conoscenza della tecnica, per evitare effetti indesiderati, come la riduzione della circolazione sanguigna o il blocco del movimento. Inoltre, è importante scegliere il tipo di bendaggio in base alla gravità dell'infortunio e al tipo di sport praticato.

Lo Staff di Sanitaria Sportiva, grazie alla collaborazione con le marche Phyto Perfomance ha selezionato dai loro cataloghi degli articoli sanitari per ogni problema specifico.

Prodotti bendaggi sportivi