Dr Gibaud Sportiva Cotone Ginocchiera
16,80 € Scheda prodotto
La categoria "Fascie elastiche" nel contesto ortopedico e sportivo comprende dispositivi progettati per fornire supporto, compressione e protezione a muscoli, articolazioni e tendini durante l'attività fisica o il recupero da infortuni. Le fascie elastiche sono molto utilizzate per prevenire lesioni, ridurre il dolore e migliorare la circolazione sanguigna, favorendo così il recupero muscolare e articolare.
Obiettivi principali
Supporto: Offrire stabilità a muscoli e articolazioni durante movimenti ripetitivi o stress fisico.
Compressione: Aiutare a ridurre gonfiore, migliorare la circolazione e supportare la muscolatura.
Alleviamento del dolore: Ridurre il dolore muscolare e articolare attraverso il supporto e la compressione.
Prevenzione: Proteggere contro infortuni, contusioni o strappi muscolari.
Recupero: Favorire la guarigione di lesioni lievi o la gestione di condizioni croniche come tendiniti.
Tipologie di fascie elastiche sportive
Fasce per polso:
Forniscono supporto al polso durante attività come il sollevamento pesi, il tennis o la pallavolo.
Utilizzate per prevenire lesioni da sovraccarico o distorsioni.
Fasce per ginocchio:
Offrono compressione e stabilità al ginocchio, particolarmente utili in caso di tendiniti, gonfiore o infortuni leggeri.
Spesso utilizzate da atleti che praticano sport ad alto impatto come il basket o il calcio.
Fasce per caviglia:
Forniscono supporto alla caviglia in caso di distorsioni, stiramenti o lesioni legamentose.
Utilizzate anche per prevenire infortuni durante sport come la corsa o il basket.
Fasce per gomito:
Stabilizzano l'articolazione del gomito, molto utili per sport come il tennis o il golf, dove è comune l'uso ripetitivo del gomito.
Aiutano a prevenire l’epicondilite (gomito del tennista) o l’epitrocleite (gomito del golfista).
Fasce per coscia o quadricipite:
Compressione mirata per i muscoli della coscia o del quadricipite.
Utilizzate per prevenire stiramenti muscolari o per favorire il recupero da infortuni.
Fasce lombari:
Offrono supporto alla zona lombare, riducendo il rischio di infortuni alla schiena durante attività che richiedono sollevamento o torsione.
Utilizzate anche per alleviare il dolore lombare cronico o la lombalgia.
Indicazioni d’uso
Lesioni muscolari o articolari: Come distorsioni, stiramenti, contusioni o tendiniti.
Prevenzione: Durante attività sportive o esercizi fisici intensi, specialmente in caso di movimenti ripetitivi o sollevamento di carichi.
Alleviamento del dolore: Per condizioni come il dolore muscolare, gonfiore o infiammazioni localizzate.
Recupero post-infortunio: Durante il recupero da infortuni muscolari o articolari per ridurre il rischio di recidive.
Sostegno durante attività fisica: Aiutano a prevenire il sovraccarico e a migliorare la performance durante l’attività sportiva.
Vantaggi delle fascie elastiche
Flessibilità: Le fascie elastiche sono leggere e flessibili, adattandosi facilmente al corpo e permettendo libertà di movimento.
Comfort: Realizzate con materiali traspiranti e morbidi, garantiscono un buon livello di comfort anche durante attività intense.
Facili da usare: Molto facili da applicare e rimuovere, non richiedono particolari competenze.
Versatilità: Possono essere utilizzate per un’ampia varietà di condizioni e per diverse parti del corpo.
Le fascie elastiche sportive sono quindi un ottimo strumento sia per gli sportivi professionisti che per chi pratica attività fisica a livello amatoriale, poiché combinano protezione, supporto e recupero.
Lo Staff di Sanitaria Sportiva, grazie alla collaborazione con le marche Phyto Perfomance ha selezionato dai loro cataloghi degli articoli sanitari per ogni problema specifico.