Bauerfeind ManuLoc Tutori Polsi
73,80 € Scheda prodotto
La categoria ortopedica "Mano" comprende dispositivi progettati per sostenere, immobilizzare o proteggere l’articolazione del polso, le dita e la mano. Questi tutori sono utili per trattare lesioni, alleviare il dolore o favorire la riabilitazione di traumi e patologie, sia acute che croniche.
Obiettivi principali
Supporto: Stabilizzare la mano o il polso in caso di debolezza o affaticamento.
Immobilizzazione: Limitare i movimenti per favorire la guarigione di lesioni.
Correzione: Gestire deformità o migliorare l’allineamento articolare.
Protezione: Prevenire danni durante attività lavorative o sportive.
Riabilitazione: Favorire il recupero da interventi chirurgici o traumi.
Tipologie di prodotti
Tutori per il polso:
Stabilizzano il polso, lasciando libere le dita.
Indicati per sindrome del tunnel carpale, distorsioni o tendiniti.
Tutori per dita:
Immobilizzano una o più dita per trattare fratture, distorsioni o lesioni tendinee.
Esempi: tutore a "splint" per lesioni del tendine estensore.
Tutori per mano e polso:
Immobilizzano mano e polso insieme per condizioni gravi o post-operatorie.
Utilizzati per fratture, artrite reumatoide o sindrome di De Quervain.
Guanti compressivi:
Realizzati in materiali elastici, offrono compressione per ridurre gonfiore e dolore.
Usati in caso di artrite, linfedema o traumi lievi.
Tutori dinamici:
Dispositivi che permettono movimenti controllati per favorire la riabilitazione.
Utilizzati per lesioni tendinee o per recuperare la mobilità.
Protezioni per attività sportive:
Progettate per proteggere la mano da traumi durante sport di contatto o attività manuali intense.
Esempi: guanti rigidi o fasce protettive.
Indicazioni d’uso
Sindrome del tunnel carpale: Compressione del nervo mediano al polso.
Tendiniti e tenosinoviti: Come la sindrome di De Quervain.
Fratture e distorsioni: Di polso, dita o mano.
Artrite o artrosi: Per alleviare il dolore e migliorare la funzionalità.
Lesioni tendinee: Come quelle dei flessori o degli estensori.
Post-operatorio: Per stabilizzare e proteggere l’area dopo interventi.
Sovraccarico funzionale: Causato da attività lavorative o sportive.
Personalizzazione e utilizzo
I tutori per la mano possono essere standard o realizzati su misura, per adattarsi perfettamente alla conformazione anatomica del paziente. È importante scegliere il dispositivo giusto sotto consiglio medico, per garantire il massimo beneficio e comfort.
Lo Staff di Sanitaria Sportiva, grazie alla collaborazione con le marche Bauerfeind | Dr Gibaud | Fgp | Tenortho | Thuasne | ha selezionato dai loro cataloghi degli articoli sanitari per ogni problema specifico dela vostra mano