Phyto P200.1 Cryos Cold 200ml
4,88 € Scheda prodotto
La categoria sportiva "Freddo e Caldo" include dispositivi ortopedici e strumenti utilizzati per applicare terapie termiche (caldo o freddo) al corpo, con l’obiettivo di alleviare il dolore, ridurre l’infiammazione o favorire la riabilitazione muscolare. Questi trattamenti sono ampiamente utilizzati da atleti e persone attive per gestire infortuni, migliorare la performance e accelerare il recupero.
Obiettivi principali
Alleviare il dolore: Ridurre il dolore muscolare, articolare o da lesioni.
Ridurre l’infiammazione: Controllare gonfiore e infiammazione dopo traumi o sforzi eccessivi.
Stimolare la circolazione: Migliorare il flusso sanguigno per accelerare la guarigione.
Rilassare i muscoli: Ridurre la tensione muscolare per migliorare la mobilità e il recupero.
Tipologie di prodotti per "Freddo e Caldo"
Borse del ghiaccio:
Freddo: Utilizzate per ridurre il gonfiore e l'infiammazione subito dopo un infortunio (come distorsioni, contusioni o strappi muscolari).
Possono essere riempite con ghiaccio o con gel refrigeranti per applicare un freddo localizzato.
Utilizzate anche per lenire i dolori muscolari e le contusioni.
Cuscinetti termici (o termofori):
Caldo: Questi dispositivi vengono utilizzati per rilassare i muscoli, alleviare il dolore cronico o trattare lesioni muscolari da sforzo.
Possono essere riempiti con acqua calda o contenere materiali che si scaldano in microonde per un'applicazione termica mirata.
Fasce e bende termiche:
Freddo e Caldo: Fasce o bende che possono essere riscaldate o raffreddate per l'applicazione su specifiche aree del corpo, come ginocchia, spalle o lombi.
Offrono un supporto aggiuntivo durante l’applicazione del caldo o del freddo, mantenendo il trattamento in posizione.
Bende elastiche per compressione e caldo/freddo:
Fasce elastiche che, oltre a comprimere l'area trattata per ridurre gonfiore, possono essere riscaldate o raffreddate per offrire un doppio beneficio di supporto e terapia termica.
Utilizzate per il trattamento di infortuni o dolori muscolari o articolari.
Pannelli di gel termico:
Freddo e Caldo: Gel terapeutici che possono essere congelati o riscaldati e applicati su diverse aree del corpo.
Questi pannelli sono progettati per adattarsi alla forma dell'area trattata, come una caviglia o una spalla, per un trattamento mirato e confortevole.
Sistemi di massaggio con calore:
Dispositivi portatili che combinano il calore con il massaggio per alleviare tensioni muscolari, migliorare la circolazione e stimolare il recupero muscolare dopo l'attività fisica intensa.
Indicazioni d'uso
Post-allenamento o attività sportiva intensa: Per ridurre la tensione muscolare, migliorare la circolazione e prevenire infortuni.
Lesioni acute: Come distorsioni, contusioni, strappi muscolari o tendiniti, per ridurre il dolore e l'infiammazione.
Dolori cronici: Come artrite, dolori lombari, dolori articolari, per rilassare i muscoli e alleviare la rigidità.
Recupero muscolare: Per accelerare il recupero e il ritorno alle attività fisiche dopo un infortunio.
Trattamenti preventivi: Utilizzati anche per prevenire infortuni durante attività sportive, migliorando la flessibilità e la circolazione sanguigna.
Vantaggi dell'applicazione di freddo e caldo
Freddo: Aiuta a ridurre il gonfiore e l’infiammazione, anestetizza la zona dolorante e limita il danno tissutale in caso di trauma acuto.
Caldo: Aiuta a rilassare i muscoli, alleviare il dolore cronico e migliorare il flusso sanguigno, favorendo la guarigione delle lesioni muscolari e articolari.
Personalizzazione e utilizzo
I prodotti per freddo e caldo sono spesso scelti in base al tipo di lesione o esigenza terapeutica. È fondamentale seguire le linee guida sull'uso corretto della terapia termica per evitare danni ai tessuti (come ustioni o congelamento) e massimizzare i benefici. Un corretto uso alternato di caldo e freddo può ottimizzare il recupero e prevenire danni a lungo termine.
Lo Staff di Sanitaria Sportiva, grazie alla collaborazione con le marche Phyto Perfomance ha selezionato dai loro cataloghi degli articoli sanitari per ogni problema specifico.