Il body confident è un movimento nato da poco che promuove l’amore per sé stessi. Vergognarsi della propria forma fisica, odiare il proprio corpo o nasconderlo attraverso filtri e vestiti contenitivi, è tutto ciò che tale corrente di pensiero combatte. Avere rispetto per ciò che si è l’obiettivo di chi segue questa tendenza che sta spopolando anche sui social.

 

Il body confident nel dettaglio

Sono sempre di più le star dei social che aderiscono al movimento del body confidence. Da piccoli streamer ad influencer famose con milioni di follower, il motto è sempre lo stesso: “ama te stesso”. Il messaggio positivo è pensato per aiutare le nuove generazioni a non lasciarsi condizionare da quanto vedono online – modelle con il fisico perfetto, modelli con muscoli ben definiti e tonici, e tutti gli altri standard di bellezza imposti dall’industria della comunicazione - .

Spesso le persone (online e non solo) sono vittime di body shaming da parte di altri, cioè vengono prese in giro per qualche difetto fisico, per il proprio peso o per il colore della pelle nei casi più estremi. Insomma, l’idea dietro questo nuovo movimento è quella di aiutare a sedare questo tipo di bullismo, in modo che sempre più persone riescano a far pace col proprio corpo.

Per promuovere con maggior forza il messaggio, moltissime influencer e vip stanno postando sui social le loro foto al naturale. Niente trucchi, filtri, inquadrature studiate o luci appropriate, solo un semplice selfie con lo smartphone scattato davanti allo specchio.

L’obiettivo è mostrare che anche coloro che appaiono sempre perfetti su Instagram o Facebook, in realtà hanno piccoli (o grandi) difetti di cui non si vergognano. Caso emblematico è quello di Danae Mercer, nota influencer e giornalista di 33 anni, che ha svelato in alcuni recenti articoli i trucchi per le foto perfette, mostrandosi poi com’è nella realtà, con tanto di cellulite e pancetta.

 

I pericoli del body confident

Amare sé stessi, tuttavia, non significa semplicemente accettarsi e lasciarsi andare. Il body confident non deve essere frainteso. Avere rispetto per la forma del proprio corpo e mostrarla senza problemi o paranoie è un’ottima cosa, ma ciò non significa voler promuovere uno stile di vita poco sano.

Mangiare correttamente e fare regolare attività fisica è importante, a prescindere dal voler apparire più belli e in forma. Il body confident, dunque, non deve essere usato come scusa per non aver cura di sé, ma piuttosto come un invito a non esagerare in senso opposto, trasformandosi in qualcosa che non si è.


Cosa ne pensi? Hai domande? Scrivici