Dopo tanto tempo rinchiusi in casa, con l'arrivo della bella stagione, tutti abbiamo bisogno di stare all'aria aperta e andare a farci delle belle passeggiate magari in mezzo alla natura. Se poi in più, camminare fa bene alla salute, è un valore aggiunto al quale non possiamo sottrarci, perché non dobbiamo sottovalutare i benefici che ci può portare questo semplice svago.

Ecco 5 buoni motivi che ti fanno capire perché camminare fa bene alla salute

Partiamo dal presupposto che camminare è un tipo di "sport" che tutti (o quasi) possiamo fare, perché non va a stressare troppo il corpo ma gli dà la giusta armonia. Sì è vero, dopo una lunga camminata si è stanchi, ma a differenza di tanti sport dinamici non si è sfiniti, il cuore ha lavorato ma con moderazione.

Quindi è bene sapere che non solo correre fa bene alla salutema anche camminare con costanza porta i suoi risultati positivi al corpo, a dire la verità in alcuni casi la corsa può essere uno sport non indicato soprattutto a chi ha problemi alla schiena.

Ecco che invece la camminata fatta con regolarità e sempre con un passo costante per tutto il percorso ha i suoi vantaggi e non ha controindicazioni, qui elenchiamo solo 5 benefici, ma potrebbero essercene tanti altri:

  1. migliora l'umore: camminare, se possibile in mezzo al verde, alla natura, alleggerisce i pensieri, rilassa, contrasta lo stress abbassando il cortisolo e l'adrenalina, portando così ad essere più positivi, dà maggiore energia, migliora la circolazione del sangue che porta più ossigeno al cervello e alle gambe con un risultato eccezionale sui muscoli e sulla mente;
  2. aiuta a dimagrire o a mantenere il peso ideale: una camminata costante anche solo di 30 minuti al giorno oppure almeno 3 volte alla settimana, associata ad una sana alimentazione, aiuta a dimagrire o a mantenere il giusto peso in riferimento alla propria corporatura, contribuendo altresì a tonificare i muscoli delle gambe lavorando anche sulla cellulite;
  3. accelerazione del metabolismo riducendo il rischio di contrarre il diabete, previene disturbi cardiaci con una camminata più sostenuta che aumenta i battiti del cuore mantenendolo sano e allenato, articolazioni più robuste e polmoni più sani, soprattutto respirando aria pulita in mezzo alla natura, migliora il colesterolo e aiuta a contrastare le malattie legate alle ossa grazie alla vitamina D che si riceve camminando alla luce del sole;
  4. riducendo il rischio di contrarre alcune malattie, la camminata fa bene alla salute perché ti aiuta a vivere di più, infatti una passeggiata fatta regolarmente tutti i giorni che porta una circolazione più regolare aiuta anche a migliorare il sistema immunitario ammalandoci di meno;
  5. camminare fa bene anche all'intestino grazie al lavoro svolto dall'organismo e tutti i benefici ricevuti da questa attività totalmente sana ed economica. 

Questi, come anticipato sopra, sono solo alcuni benefici che può trarre il tuo corpo da un movimento genuino e molto semplice che porta pochissima fatica, si tratta solo di vincere la sedentarietà e la pigrizia.

Alcuni piccoli consigli per avere solo benefici dal camminare all'aria aperta

La cosa principale da non sottovalutare è passeggiare con una scarpa ginnica adeguata, comoda ma non troppo grande, al massimo un numero in più o a pianta larga con un'alzata del tallone di 3 cm. circa, fare attenzione a come si cammina, il piede deve posare correttamente per terra altrimenti il peso del corpo va a caricare le articolazioni della caviglia e del ginocchio.

Attenzione alla postura del corpo, bisogna: tenere lo sguardo ben diritto davanti, non piegare il busto in avanti ma tenerlo dritto, spalle rilassate e concentrarsi sulla respirazione che deve essere regolare, cioè inspirare con il naso ed espirare con la bocca, in modo molto naturale.


Cosa ne pensi? Hai domande? Scrivici