06 Settembre 2019
Utilizzare una
fascia per l’alluce valgo durante il walking è un buon modo per mantenere i piedi sani. Decidere di praticare questo tipo di attività porta moltissimi benefici ma può capitare che i nostri piedi non la pensino allo stesso modo. Se si soffre di problemi all’alluce l’allenamento diventa tedioso e doloroso, nel peggiore dei casi, per questo è fondamentale sapere come intervenire.
Cos’è il walking e quali rischi si corrono
Il walking è una disciplina sportiva riconosciuta come tale da pochi anni ma, in realtà, è un’attività comune che praticamente tutti compiono ogni giorno. Il termine walking deriva dall’inglese e significa “camminare”. Ovviamente alla comune passeggiata si aggiungono altri esercizi che mirano a tonificare e mettere in movimento anche la parte superiore del corpo.
Si possono fare esercizi a corpo libero o con i pesi, ma quello che davvero importa e che fa la differenza nei risultati, è l’esecuzione corretta della camminata. Le regole più importanti da osservare sono due: postura giusta e ritmo costante. Solo in questa maniera è possibile ottenere reali benefici dal walking.
Qualunque attività fisica sottopone il corpo a sforzi e rischi e i piedi risultano essere un’area molto sensibile. La fascia per l’alluce valgo, ad esempio, è un must per chiunque soffra di questa patologia. Basta indossarla per ritrovare subito la propria serenità e non accusare dolore durante le lunghe sessioni di allenamento (Ricordiamo che l’attività del walking deve durare almeno un’ora).
Come scegliere la fascia per alluce valgo adatta al walking
Soffrire di alluce valgo è davvero fastidioso poiché, nei casi più gravi, potrebbe compromettere addirittura la mobilità dell’individuo. I fattori che ne determinano la comparsa possono essere svariati, legati sia alla genetica (piede piatto o piede cavo), sia ad abitudini errate (come l’utilizzo di calzature sbagliate).
Se si pratica il walking è quindi fondamentale prevenire complicazioni con l’adozione delle appropriate misure di sicurezza (scarpe da ginnastica comode e allenamenti conformi alle proprie possibilità). Qualora il problema dovesse presentarsi, la scelta della fascia per alluce valgo da walking più adatta gioca un ruolo chiave per consentire all’individuo di continuare a praticare la propria attività fisica preferita, evitando ulteriori complicazioni.
Esistono varie forme e dimensioni per i tutori e le fasce specifiche per questa problematica. Prima di sceglierne una è bene consultare il proprio medico così da identificare con chiarezza il tipo di deformazione che si è subito. In base a questi dati sarà poi possibile scovare l’opzione migliore per il proprio problema, l’importante è che non risulti troppo invasiva o scomoda della scarpa.
Cosa ne pensi? Hai domande? Scrivici