Avere gambe belle e in salute è il sogno di tutte le donne. La routine quotidiana, però, non sempre permette a queste importanti articolazioni di essere al top. Con alcuni accorgimenti e l’adozione di abitudini salutari, è possibile risanare le gambe stanche e gonfie guadagnando benefici estetici e fisici.

Al primo posto delle cause legate agli inestetismi delle gambe c’è l’attività lavorativa. Stare troppo in piedi o troppo sedute non permette al sangue di circolare correttamente, causando buona parte dei problemi più comuni con cui la maggior parte delle donne deve convivere ogni giorno.

 

I fattori più comuni che influiscono sui problemi alle gambe

La circolazione sanguigna è molto importante per mantenere ossigenati i tessuti e, nelle gambe, è stimolata dalla compressione dei muscoli durante la camminata, che facilitano la risalita del sangue verso il cuore.

L’origine di gonfiore, stanchezza, e nei casi più gravi, anche delle temute vene varicose, è da imputarsi proprio ad un ristagno del sangue. Oltre alla postura, entrano in gioco anche altri fattori che possono influire sulla salute delle gambe fra cui:

  • familiarità: essere predisposti geneticamente;
  • gravidanza: causa di cambiamenti ormonali e fisiologici;
  • fumo: crea sostanze antiossidanti che accelerano l’invecchiamento dei tessuti;
  • obesità: il peso eccessivo comporta un carico di lavoro maggiore per i vasi sanguigni delle articolazioni e le valvole venose;
  • alimentazione: mangiare cibi poco sani, ricchi di sale e grassi contribuisce ai problemi cardiocircolatori;
  • attività fisica: la mancanza di quest’ultima è il principale fattore che determina il gonfiore di polpacci e piedi, poiché il sangue non riesce a tornare verso il cuore.

 

Come avere gambe belle e in salute

Ora che sono stati esplicati nel dettaglio i maggiori fattori di rischio, è possibile estrapolare alcune buone abitudini da inserire nella propria routine quotidiana per avere gambe belle e in salute. Con un po’ di attenzione e una vita più disciplinata, i risultati non tarderanno ad arrivare.

Durante il lavoro è bene distendere regolarmente le gambe e fare qualche minuto di camminata ogni ora se si sta per lo più sedute alla scrivania, mentre se si è costrette a stare in piedi per molte ore, l’esercizio più adatto prevede di fare qualche passetto ogni tanto sulle punte.

Praticare una regolare attività fisica, in particolare il nuoto, fa molto bene alla circolazione. Se lo si unisce ad una dieta equilibrata ricca di verdure e povera di grassi e a una corretta idratazione (2 litri d’acqua la giorno), le gambe torneranno ad essere belle ed elastiche.


Cosa ne pensi? Hai domande? Scrivici