L'allenamento cardio è una qualsiasi attività energica che fa aumentare la respirazione, la frequenza cardiaca ed il flusso di ossigeno e sangue in tutto il corpo utilizzando grandi gruppi muscolari del corpo in modo ritmico e ripetitivo. 

Chiamato anche esercizio di resistenza o allenamento aerobico, l'esercizio cardiovascolare è una qualsiasi forma di movimento che utilizza il metabolismo aerobico. Quindi, mentre si fa attività l'ossigeno è maggiormente coinvolto nelle reazioni cellulari le quali vanno a produrre la giusta energia che serve per sostenere l'attività; in questo modo la frequenza cardiaca aumenta e respirando più profondamente si va a massimizzare la quantità di ossigeno nel sangue per dare il giusto aiuto nell'usare più ossigeno in maniera efficiente. Tutto questo permette di sentirsi meno stanchi e più energici.

Esercizi cardiovascolari più comuni da poter eseguire anche a casa

Perché un esercizio venga definito cardio è necessario che la frequenza cardiaca e la frequenza respiratoria siano aumentate ad un livello di intensità da moderato a vigoroso per un minimo di 10 minuti, questo significa che alcuni esercizi che vanno a potenziare la forza come ad esempio il sollevamento pesi non vengono considerati esercizi cardiovascolari perché non aumentano la frequenza cardiaca durante il periodo in cui viene eseguito l'esercizio.

Ci sono vari esercizi cardio che si possono fare a casa, questo è molto positivo perché anche nel periodo in cui non è possibile andare in palestra o seguire dei corsi in varie strutture come nel periodo di Natale o di lockdown (come quello che abbiamo dovuto subire), ognuno di noi può mantenersi in forma eseguendo tutta una serie di programmi che includono l'allenamento cardio a casa in totale autonomia.

Vediamo quindi alcuni esercizi più comuni che si possono eseguire a casa:
  • fare jogging sul posto;
  • camminata e corsa sul tapis roulant;
  • corsa in bici in salita con la cyclette;
  • saltare la corda;
  • esercizi di jumping jack;
  • squat jump;
  • split jump; 
  • kickboxing;
  • allenatore ellittico;
  • wave-training.

Esercizi cardiovascolari: benefici

Anche se ti sembra poco stimolante un allenamento cardiovascolare devi sapere che ha molti benefici per la salute molto importanti, eccone alcuni per i quali ne vale veramente la pena di iniziare a valutare l'opportunità di fare esercizi cardio.

Rafforza il cuore

Come puoi ben sapere quando si usa la parola "cardiovascolare" ci si riferisce al cuore e alle cellule del sangue, quindi quando esegui un esercizio cardio come la bicicletta o la corsa, rafforzi il tuo cuore. Questo significa che l'esercizio cardio accelera la frequenza cardiaca e pompa correttamente il sangue con la conseguenza che rafforza il cuore, che è uno degli organi più importanti del tuo corpo.

Riduce il rischio di prendere diverse malattie

Fare esercizio cardio aiuta nel ridurre il rischio di diverse malattie mortali, purtroppo sempre più persone  soffrono di attacchi di cuore e ictus ogni anno e questo esercizio è un tipo di attività salutare che riduce il rischio di infarti e malattie correlate come l'ipertensione e il colesterolo. Molti soffrono anche di diabete e il cancro e anche l'adattamento del tempo per fare esercizi come il cardio può aiutare a prevenire anche queste malattie.

Aiuta il sistema immunitario

Naturalmente nessuno vuole ammalarsi, ma fatalità spesso succede dal nulla e nel momento meno opportuno, l'esercizio cardio in questo caso può essere un ottimo alleato perché può aiutare il tuo sistema immunitario a contrastare eventuali infezioni batteriche a cui potresti risultare vulnerabile, modificando gli anticorpi e i globuli bianchi. Facendo un regolare esercizio cardio, i globuli bianchi o gli anticorpi nel tuo corpo si muoveranno più velocemente potendo quindi acquisire una maggiore capacità di trovare potenziali malattie.

Perfetto per la perdita di peso

Questo è uno tra i motivi principali per cui le persone fanno regolarmente esercizi cardio, questo significa che il cardio è un ottimo esercizio perché aiuta a bruciare grassi e perdere calorie ecco perché chi cerca di dimagrire sceglie questa attività. Anche se la dieta sia più determinante nella perdita di peso, il cardio può bruciare centinaia di calorie in una sessione.

Aiuta a migliorare la capacità polmonare

Molti tendono a fuggire dal cardio perché può risultare difficile respirare mentre si esegue l'esercizio, quel respiro pesante che stai vivendo, invece, sta effettivamente migliorando i tuoi polmoni. Il cardio aumenterà la capacità polmonare mentre spingi la capacità respiratoria al limite durante un allenamento che magari reputi anche noioso, invece si rivela benefico.

In conclusione

Oltre a questi benefici per la tua salute l'allenamento cardio a casa o in palestra aiuta molto anche a dormire meglio ad avere più energia invece di assumere bevande energetiche o caffè per essere più attivi e cosa molto importante è che rilasciando endorfine è perfetto per salute mentale. 

Molte persone infatti preferiscono eseguire alcuni esercizi cardio al mattino appena svegli per avere così la giusta carica per affrontare la giornata e la possibilità di farli a casa senza dover per forza utilizzare chissà quali attrezzature danno la possibilità di eseguirli in qualsiasi momento.

Cosa ne pensi? Hai domande? Scrivici