08 Ottobre 2018
Come difendersi dal freddo che avanza durante l’autunno e l’inverno? Ecco una serie di pratici consigli da seguire ogni anno: validi suggerimenti pensati apposta per chi non vuole farsi cogliere impreparato!
1- Riscaldamento e umidità
Evitare che gli ambienti diventino troppo freddi, caldi, secchi e umidi aiuta a proteggere la propria salute. Se la temperatura giusta è di circa 20 °C, il tasso di umidità si può modificare utilizzando un umidificatore o un deumidificatore.
2- Creme, lozioni e indumenti
Passando dall’estate ai periodi più freddi bisogna progressivamente modificate creme, lozioni e indumenti: scegliere prodotti man mano più idratanti e indossare sciarpa e berretto non appena la temperatura lo richiede.
3- Sbalzi termici e geloni
Non sottoporre il proprio corpo a improvvisi sbalzi termici (dal caldo al freddo ma anche viceversa) e contrastare i geloni facendo degli impacchi, applicando delle fette di patata sulle zone più irritate e seguendo un’alimentazione sana.
4- Labbra e viso
Per sentirsi al meglio durante l’inverno è necessario idratare nel modo corretto labbra e viso: nel primo caso si può adoperare del burro di Karitè, mentre nel secondo caso si possono preferire delle buone creme lenitive.
5- Mani e pelle
Proteggere le mani dal freddo è piuttosto semplice se si indossano sempre i guanti e se si usano prodotti come l’olio di Argan o l’olio di mandorle dolci. Per rendere la pelle meno screpolata, invece, servono detergenti delicati e qualche scrub naturale.
6- Caminetti, stufe a gas e stufe elettriche
Quando si utilizzano soluzioni a gas è bene controllare spesso il corretto funzionamento degli impianti, così da evitare di intossicarsi con il monossido di carbonio. Con le soluzioni elettriche fare attenzione a scottature e folgorazioni.
7- Tisane e oli essenziali
Una buona tisana allo zenzero preparata nei periodi più freddi è sempre utile per riscaldare tutto il corpo, ma se sopraggiunge il raffreddore può diventare necessario usare a casa oli essenziali come quello di timo, pino e rosmarino.
Questi i nostri pratici consigli per capire come difendersi dal freddo: suggerimenti efficaci che se seguiti alla lettera permettono di stare bene durante tutto il periodo invernale!
Cosa ne pensi? Hai domande? Scrivici
Articoli correlati:
Il dolore alla spalla, alle ginocchia o ad altre articolazioni dovute a chissà quale motivo sono definiti in modo grossolano ma c'è molto da sapere
Leggi Tutto
Lo scorretto uso di creme riscaldanti può causare più problemi che altro: ecco come adoperarle senza commettere errori.
Fai uso di creme riscaldanti per migliorare le tue performance agonistiche durante il periodo invernale? Ecco ciò che devi sapere su queste particolari pomate!
Leggi Tutto
Hai mai sentito parlare di termoterapia o terapia termica? Scopri quando viene impiegata e quali benefici offre!
Leggi Tutto