Da diversi anni a questa parte, è cresciuto notevolmente l'interesse nei confronti della medicina orientale. Non è affatto un caso che ci siano tante persone pronte a farsi domande su come funziona la riflessologia plantare e sulle sue applicazioni per la salute.
 
Iniziamo a dire che la disciplina in questione è legata profondamente alla medicina cinese, dalla quale deriva. Il suo focus principale consiste nell'indagare il rapporto tra i diversi punti della pianta del piede e i vari organi del corpo umano.
 
Secondo le basi della riflessologia plantare, ogni singola manipolazione messa in atto sulla pianta del piede si traduce in un effetto curativo a livello di uno specifico punto del corpo umano. Giusto per fare qualche esempio, si ricorda che l'alluce è associato alla testa, mentre il tallone corrisponde alle ovaie femminili o ai testicoli maschili.
 
La parte che si trova appena sopra al tallone, invece, quando viene manipolata è associata a effetti a livello del nervo sciatico. Da queste poche righe è chiaro che, per esempio, andando a manipolare la zona dell'alluce è possibile ottenere degli effetti positivi sulle cefalee (ci si può affidare senza problemi alla riflessologia plantare, ma rimane comunque opportuno consultare il proprio medico di fiducia).
 

Quando rivolgersi a un riflessologo plantare

Dopo aver visto, anche se a grandi linee, come funziona la riflessologia plantare, parliamo un attimo dei casi in cui può rivelarsi opportuno rivolgersi a un professionista che pratica questa disciplina. Una seduta dal riflessologo plantare può rivelarsi utile in caso di disturbi come il mal di testa, ma anche nell'eventualità di ansia, insonnia frequente, dolori articolari.
 
Tramite massaggi effettuati con tutte le dita di tutte e due le mani, il piede viene sollecitato considerando i punti corrispondenti ai cosiddetti meridiani energetici, con conseguenze positive relative al miglioramento dell'equilibrio dell'organismo a livello infiammatorio e di tensione.

Vantaggi della riflessologia plantare

I vantaggi di tutto questo sono immediati. Dopotutto il piede è una zona molto sensibile e, se la seduta viene effettuata da un riflessologo esperto (per sceglierlo si può fare riferimento alle recensioni presenti sui social e su Google MyBusiness), il corpo sperimenta fin dai minuti successivi al trattamento un profondo senso di rilassamento e di scioglimento delle tensioni.

Cosa ne pensi? Hai domande? Scrivici