La menopausa è una fase della vita che ogni donna prima o poi si trova a dover affrontare, per alcune è un po' complessa e delicata, per altre invece è un passaggio abbastanza tranquillo con dei piccoli ma insignificanti effetti collaterali decisamente gestibili. I muscoli del pavimento pelvico in menopausa perdono elasticità e per evitare che insorga l'incontinenza è necessario fare degli esercizi mirati.
Il pavimento pelvico è una serie di muscoli che sostiene gli organi femminili, ma con la menopausa le ovaie producono meno estrogeni e causano meno tonicità ed elasticità ai muscoli del perineo i quali indebolendosi possono causare problemi di incontinenza femminile più o meno gravi.
Per recuperare elasticità e mantenerli in "forma" , questi muscoli hanno bisogno di esercizi specifici, prima però di vedere cosa fare è necessario capire quali sono e facendo un movimento molto semplice si va ad individuare la parte del perineo corretta da trattare.
Per capire qual è il punto esatto, il movimento che si deve fare è quello di fermare il flusso dell'urina mentre si sta facendo la pipì, quello è il pavimento pelvico.
Andiamo ora a vedere quali sono gli "esercizi di Kegel" da fare per evitare l'insorgenza di disturbi tra cui: dolori durante i rapporti sessuali, secchezza vaginale, incontinenza e prolasso dell'utero.
Piccolo elenco per una grande soluzione e sicurezza nei rapporti con il proprio corpo i con gli altri: