La definizione di attività fisica per l'OMS è molto pratica, cioè viene definita come un qualsiasi movimento che il corpo fa e che porti ad un consumo di energia, comprese anche quelle attività che si fanno durante il lavoro, giocando, viaggiando, durante le faccende di casa, insomma proprio tutto quello che aiuta a fare uno sforzo anche se lieve, ma con un dispendio energetico.
Uno degli aspetti positivi del lockdown che abbiamo vissuto a seguito della pandemia è senza dubbio la riscoperta dell'attività fisica e del contatto con la natura. Non solo pizze e pane fatto in casa dunque e non solo piccoli chef domestici!
Di sicuro anche tu hai approfittato dell'ora d'aria concessa nei mesi di chiusura, se non per battere record di atletica, ma per il gusto di uscire e fare la passeggiata per cui non hai mai avuto tempo, almeno fino al momento del divieto di uscire.
Secondo l'Oms la prima attività fisica da praticare è proprio la camminata. Secondo gli studi, agli adulti bastano solo 30 minuti al giorno, per cinque giorni alla settimana (totale 150 minuti) per avere grandissimi benefici in termini di qualità e durata della vita media.
Nel caso dei più giovani si raccomanda almeno un'ora di moto al giorno, ad esempio giocando a calcio o a padel. L'aspetto principale, che vale per tutte le età, è nutrire il nostro metabolismo con areazione e moto.
Entrambe le attività determinano vantaggi notevoli per il nostro benessere psico-fisico, stimolando la produzione di irisina (molecola preziosa per il nostro metabolismo) e aumentando la resistenza e la sensibilità all'insulina.
Non è solo una questione fisica. Indubbiamente l'attività fisica, qualunque essa sia (nuoto, calcio, corsa, camminata) genera una serie di risultati positivi. La sola esposizione al sole e all'aria aperta favorisce l'assorbimento della preziosissima vitamina D. Ma, dicevamo, non è solo qestione di muscoli.
Una delle chiavi del nostro benessere sta nel trovare tempo per fare sport che significa sostanzialmente trovare tempo per te stessi, associando agli effetti benefici del moto una sana e altrettanto eccezionale fonte di salute come il relax e la calma.
Forse il messaggio che dobbiamo tutti imparare è innanzitutto quello di ridare il giusto ritmo alle nostre giornate. Di sicuro ti sarai chiesto qualche volta a fine giornata, tra traffico, smog, scrivania e monitor, se ne vale davvero la pena.
Ecco, ti basti riflettere su questo aspetto: una sola mezz'ora al giorno di attività fisica ti aiutrerebbe a mettere ordine e serenità nella tua esistenza e nello stesso tempo ti allungherebbe la vita. E poi, tutti a impastare la pizza!