Tutti noi adulti sappiamo quanto è importante, per la nostra salute, fare attività fisica regolare, ma non tutti sanno che è altrettanto importante far fare attività motoria ai bambini di 3-6 anni. L'attività fisica oltre che dare molteplici benefici, riduce il rischio di contrarre malattie gravi, ci porta ad avere muscoli ed ossa più forti, ci da più energia e aiuta a diminuire i livelli di stress.

Essendo l'esercizio fisico essenziale per tutti e per tutta la vita, è basilare che ci sia un'educazione insegnata sin da piccoli in modo che i bambini capiscano da subito quanto è importante lo sport.

Questo tipo di educazione dovrebbe partire dalle istituzioni come anche l'assistenza all'infanzia ed i servizi per la prima infanzia dovrebbero includere l'attività fisica come parte essenziale nello sviluppo di un bambino, infatti dovrebbero far fare attività che combinino l'attività fisica con interessi e capacità di ogni bambino.

Perché è importante l'attività motoria per bambini?

I bambini hanno dei livelli di energia piuttosto alti che devono essere "scaricati", i benefici che si ottengono dall'attività fisica sono essenziali per uno sviluppo fisico e soprattutto mentale di ogni bambino.

Infatti i bambini che sono attivi fisicamente tendono ad andare meglio a scuola, sviluppano dei livelli di attenzione più lunghi ed hanno meno disturbi del comportamento, in più l'attività motoria per i bambini aiuta anche a: 

  • avere più fiducia in sè stessi;
  • dimunuire i livelli di stress;
  • sviluppare ossa più forti;
  • essere più flessibili, più forti e più resistenti;
  • più equilibrio e coordinazione;
  • saper stare nella società;
  • avere abilità motorie di ogni tipo;
  • migliore postura;
  • più concentrazione;
  • migliora il sonno;
  • mantenere il peso ideale.

L'insufficiente o, peggio ancora, la mancanza di attività fisica può causare, ai bambini, diversi problemi di salute come per esempio: pressione alta, grasso o peso corporeo eccessivi, malattie cardiovascolari o problemi articolari. Un bambino attivo è più protetto e rischia meno di avere delle malattie croniche, cardiache, diabete, depressione e si ammala di meno.

Iniziare a fare attività fisica da bambini porta molti benefici sia nell'infanzia che da adulti, insomma per tutta la vita. È essenziale, quindi, inserire nella ruotine quotidiana attività motoria per i bambini sin da quando sono piccoli, anche dai 3 anni, per raccogliere i frutti da grandi.

Attività motorie 3-6 anni

La natura fornisce ai più piccoli l'energia per correre, saltare, camminare e lanciare, sfruttando questa energia naturale il compito degli adulti è quello di aiutarli ad usare questa attività motoria nel modo corretto per imparare ed affinare questa abilità.

Le abilità motorie che i piccolini dovrebbero affinare sono quelle che permettono a loro di rinforzare la muscolatura delle braccia e delle gambe che serve per arriampicarsi, correre, saltare, lanciare e girare, per dare l'opportunità ai bambini sin dall'età prescolare di poter gestire e coordinare tutti questi movimenti attraverso giochi ed attività motorie varie.

Alcuni esempi di attività motorie adatte ai bambini dai 3 ai 6 anni per il loro sviluppo fisico e mentale:

  • attraverso le costruzioni lego o qualsiasi altro oggetto impillabile fai costruire al bambino una torre o una struttura il più alta possible cercando di non farla cadere ed una volta completata il bambino potrà distruggerla, questo serve sia a concentrarsi che a scaricare l'energia;
  • utilizza una palla morbida per poter giocare anche in casa e costruisci un cerchio o prendi un secchio per fare in modo che anche il più piccolino possa provare a giocare a basket o perlomeno che cerchi di infilare la palla all'interno del cerchio o del contenitore, naturalmente non utilizzare palline pericolose che possono ingerire;
  • piccola gara di forza tra piccolini, fai sedere due bambini uno davanti all'altro e fai in modo che si tocchino con i piedi, prendendosi le mani devono tirare ognuno verso sè stesso, quando uno dei due è piegato verso le ginocchia l'altro ha vinto;
  • fai fare il gioco degli animali, cioè devono imitare il verso o il movimento di un animale;
  • fai dei movimenti e fatti copiare, i bambini devono fare le stesse cose che fai tu;
  • fuori casa il gioco della campana è bellissimo da fare, utilizza dei gessetti e disegna per terra i blocchi su cui saltare;
  • pallavolo per le femminucce e calcio per i maschietti;
  • nascondino, se sei all'aperto metti delle regole e delimita il luogo per evitare che si allontanino troppo;
  • fai ballare i bambini e ad un certo punto interrompi la musica chi si muove con la musica spenta è eliminato.  

Come detto più volte sin dall'inizio l'attività motoria per i bambini è essenziale per il loro sviluppo fisico e mentale e per evitare che si annoino è necessario far fare a loro l'attività giusta a seconda dell'età, delle loro capacità e dei loro interessi, è ideale abbinare attività motoria indoor e outdoor, i giochi all'aria aperta sono sempre i più belli, i bambini si sentono più felici e possono godere della natura che li circonda.


Cosa ne pensi? Hai domande? Scrivici