
La spalla permette movimenti ampi e complessi, ma questa grande mobilità comporta anche una maggiore vulnerabilità.
Gli sforzi intensi, soprattutto non abituali, possono causare:
dolore acuto dopo un gesto improvviso
infiammazione dei tendini della cuffia dei rotatori
instabilità dopo uno sforzo sportivo o lavorativo
rigidità e difficoltà nei movimenti quotidiani
I supporti ortopedici per spalla hanno lo scopo di:
stabilizzare l’articolazione senza bloccarla del tutto
ridurre micro-movimenti dolorosi durante la fase infiammatoria
alleviare il dolore dando riposo funzionale
favorire il recupero riducendo il rischio di peggiorare l’infiammazione
I supporti per spalla sono consigliati in caso di:
dolore dopo sforzo fisico intenso (sport, sollevamento pesi, lavori manuali)
infiammazione della cuffia dei rotatori
instabilità lieve o sensazione di “spalla che cede”
recupero da traumi lievi o distorsioni
Non vanno usati in sostituzione di un percorso medico o fisioterapico, ma come supporto temporaneo per ridurre fastidi e favorire la guarigione.
Materiale: traspirante e confortevole, adatto anche all’estate
Regolazione: con fasce a velcro per adattarsi alla propria conformazione
Livello di sostegno: leggero per prevenzione e dolori lievi, più strutturato per instabilità e recupero
Compatibilità: modelli per spalla destra, sinistra o bilaterali
Trovi una gamma completa di supporti per spalla adatti a diversi gradi di disturbo.
Oltre al supporto, in caso di dolore alla spalla possono aiutare:
impacchi di ghiaccio nelle prime 24-48 ore
esercizi di stretching e rinforzo progressivo
riduzione temporanea dei carichi
valutazione fisioterapica in caso di sintomi persistenti
I supporti per spalla sono dispositivi ortopedici che aiutano a stabilizzare l’articolazione in fase di dolore o recupero. Per dolori intensi o persistenti è opportuno consultare un professionista sanitario.
Questo articolo ha finalità informative e non sostituisce un consulto sanitario personalizzato