Ti stai avvicinando ai 50 anni e ti senti spento, stanco, nervoso, hai pochi stimoli sessuali e sei abbattuto perché pensi che stai entrando in quella fase sessuale maschile che ti porta all'andropausa. Beh, non è detto, questi sono dei sintomi che possono essere causati anche da altri fattori come stress, noia, nessuna gratificazione al lavoro, ecc.

Cosa significa andare in andropausa?

Innanzitutto iniziamo dicendo che l'andropausa negli uomini non si manifesta come la menopausa nelle donne anzi bisogna dire che sono completamente diverse tra di loro.

Questa fase nel corpo maschile può iniziare attorno ai 50 anni, in alcuni casi è anche precoce e inizia da molto prima, ma il più delle volte parte dai 65 anni, è praticamente un graduale calo di testosterone (ormone maschile) e degli ormoni tiroidei, a volte è talmente lento questo processo che alcuni uomini nemmeno se ne accorgono. 

Questo ormone protegge l'uomo da alcune malattie come: 

  • del metabolismo, ad esempio il diabete
  • cardiovascolari con la diminuzione del colesterolo "buono" HDL e l'aumento di quello "cattivo" LDL
  • muscolari 
  • alle ossa
  • vigila sulla salute generale del fisico

Diminuendo il testosterone possono quindi insorgere alcune malattie. Quando l'andropausa arriva precocemente spesso è causa di alcuni fattori come: essere sedentari ed essere in sovrappeso.

Si può manifestare con alcuni cambiamenti fisici come: sviluppo della mammella, girovita più ampio, massa muscolare diminuita, ossa più fragili e pelle più sottile, riduzione del desiderio, del piacere sessuale e dell'erezione.

Gli ultimi tre fattori possono incidere in maniera importante sulla mente dell'uomo che se non aiutato può incidere sull'insorgenza di alcuni disturbi mentali come la depressione, quindi bisogna essere attenti sugli atteggiamenti che un uomo può avere e se la situazione lo richiede consultare un medico per avere l'aiuto adeguato.

Quanto è importante l'alimentazione nell'andropausa?

E' strano, si parla tanto dell'invecchiamento della donna con la menopausa e poco o nulla di quello dell'uomo con l'andropausa, eppure la vita va avanti per tutti con un cambiamento nel fisico e nella reazione di esso in riferimento all'età.

La qualità degli ormoni cambia per entrambi i sessi, questo cambiamento può portare a produrre più cortisolo (ormone dello stress) così da portare a consolarsi con dei cibi spazzatura che contengono troppi grassi, zuccheri e sale facendo così ingrassare. 

Questi cibi vanno a produrre l'ormone della felicità e del buonumore (dopamina), ma sono dannosi per l'apparato cardiovascolare, quindi anche gli uomini come le donne devono fare attenzione a quello che mangiano soprattutto da una certa età.

E' importante quindi mangiare sano, depurare il corpo e fare attività fisica in base alle proprie capacità, bisogna cercare di vivere una vita il più possibile di qualità, naturalmente questo vale per tutti a qualsiasi età, con particolare attenzione però con l'avanzare degli anni perché il fisico risponde meno a causa del normale cambiamento fisiologico.

Per proteggere i livelli di testosterone puoi assumere:

  • Omega 3 mangiando acciughe, salmone, sardine, sgombro e noci, tengono alto il livello del testosterone controllando il livello del cortisolo, se non riesci a mangiare questi alimenti prendi degli integratori.
  • Selenio attraverso noci, patate, molluschi e fegato per proteggere la fertilità maschile
  • Zinco con semi di zucca, anacardi, molluschi, aragoste, cozze, manzo e spinaci aiutano anche il sistema immunitario.
  • Verdure come cavolfiori, broccoli, cavoli cavoletti di Bruxelles.
  • Bevi meno birra, vino e superalcolici.
  • Stai più all'aria aperta e al sole per prendere un po' di vitamina D ed assumi degli integratori. anche per prendere K2.
  • Tieni sotto controllo il colesterolo. 

Nel caso che il calo del testosterone va incidere sulla vita sessuale la cosa migliore è quella di consultare un medico per vedere la terapia adatta da seguire in riferimento alla gravità.

Conclusione.

Non ti abbattere se la tua vita sessuale è cambiata, è il normale processo fisiologico del corpo, basta accettare il cambiamento e cercare di preservare e proteggere la tua virilità, non bastano le cure con prodotti naturali e l'alimentazione? Non sottovalutare lo sport, parla con qualcuno e chiedi quello che più ti sta a cuore.


Cosa ne pensi? Hai domande? Scrivici