Lavorare al PC è una condizione comune per moltissime attività, ormai. Assumere una postura corretta davanti al computer è importante, poiché vi sono concreti rischi per la salute dell’operatore se le norme che andremo a presentare qui di seguito non vengono rispettate con attenzione.
 

Come si tiene una postura corretta davanti al computer

Per mantenere una postura corretta davanti al pc è necessario ricorrere ad alcuni piccoli accorgimenti che coinvolgono, sia l’attrezzatura che si utilizza per svolgere le quotidiane attività legate lavoro informatico (scelta dello schermo, sedie, scrivania eccetera), ma anche le buone abitudini che ogni operatore di terminale video dovrebbe imparare a seguire ogni giorno.
 
  1. La scelta della sedia è di importanza critica. Quando si passano molte ore seduti di fronte ad un monitor, è fondamentale poter contare su sedie regolabili non solo in altezza ma anche a livello di schienale e poggia braccia. Questo consentirà all’operatore di trovare la posizione più corretta in base alle dimensioni del proprio corpo;
  2. Posizionare gli avambracci parallelamente al pavimento, in modo che i gomiti formino una L. I poggia braccia devono essere regolati facendo attenzione a rilassare le spalle. Mouse e tastiera dovrebbero essere raggiungibili solo con il movimento dei polsi e quando si digita le braccia non dovrebbero mai stare sospese nel vuoto;
  3. Per trovare l’altezza corretta della sedia, bisogna tenere in considerazione che le ginocchia devono essere leggermente più in basso rispetto ai fianchi. A terra è consigliabile mettere un poggiapiedi inclinato lievemente verso l’alto, così da garantire una postura corretta di tutto il busto;
  4. Mouse e Tastiera devono essere vicini all’utente con uno spazio libero di circa 10-15 centimetri di fronte alla tastiera che consenta di poggiare agevolmente i polsi;
  5. Lo schermo utilizzato deve essere di buona qualità e deve essere collocato ad un’altezza tale per cui l’operatore non debba essere costretto a piegare il collo. Attenzione ad eventuali riverberi sul display (nel caso usare uno specchio per capire da dove arrivano ed eliminarli);
  6. Anche se l’illuminazione della stanza c’entra poca con la corretta postura al computer, è di fondamentale importanza per la salute degli occhi. Regolare la luminosità ed il contrasto dello schermo in base alla stanza in cui ci trova;
  7. Se si fa largo uso di penne, forbici e fogli, è una buona idea posizionare gli oggetti di uso comune vicini, in modo da evitare al corpo troppe torsioni;
  8. Anche se si osservano alla lettera tutti i suggerimenti qui riportati le pause rimangono cruciali. Prendersi 5 minuti per alzarsi e sgranchirsi ogni 25 minuti sarebbe ottimo, con una pausa di 15 minuti ogni ora di lavoro.
 

Cosa ne pensi? Hai domande? Scrivici