Epicondilite: infiammazione dei tendini estensori dell’avambraccio, spesso legata a movimenti ripetitivi (tennis, uso del mouse, bricolage).
Tendinite: infiammazione generica di un tendine, che può colpire anche il gomito o il polso.
Sintomi comuni:
dolore localizzato al gomito o lungo l’avambraccio
rigidità o difficoltà nei movimenti
dolore che aumenta stringendo o sollevando pesi
I bracciali per epicondilite e tendinite:
comprimono in modo mirato la zona dei tendini, riducendo lo stress meccanico
migliorano la stabilità durante i movimenti
permettono di continuare alcune attività riducendo il dolore
Non immobilizzano, ma limitano le vibrazioni e i microtraumi che peggiorano l’infiammazione.
Sono indicati per:
attività sportive che sollecitano l’avambraccio (tennis, golf, padel, pesistica)
lavori manuali o movimenti ripetitivi (uso del mouse, bricolage, strumenti musicali)
fase di recupero dopo un’infiammazione acuta
Non vanno usati:
come unica terapia senza valutazione medica
su ferite o gonfiori evidenti
in caso di dolore persistente che non migliora con il riposo
Alcuni criteri utili:
Materiale: traspirante e anallergico per un uso prolungato
Regolazione: chiusura a velcro per modulare la compressione
Dimensione: misura adeguata per non stringere troppo né risultare larga
Supporto mirato: modelli specifici per epicondilite con cuscinetti interni che scaricano i tendini
Nel nostro shop trovi una selezione di bracciali per epicondilite e tendinite, pensati per uso sportivo e quotidiano.
Applicare ghiaccio dopo attività intense
Fare stretching leggero dell’avambraccio
Alternare il bracciale a pause di riposo
Valutare un percorso di fisioterapia se il dolore persiste
I bracciali ortopedici per epicondilite e tendinite sono dispositivi medici di sostegno. Il loro uso va inserito in un percorso di prevenzione o trattamento personalizzato.
Questo articolo ha finalità informative e non sostituisce un consulto sanitario personalizzato