04 Giugno 2021
La prima cosa da fare, per aiutare le tue gambe a sentirsi meno stanche a fine giornata, sarebbe quella di usare delle scarpe comode e non con tacchi troppo alti e con punta stretta, ma lo sappiamo molto bene che alcuni lavori non permettono di stare con scarpe comode e basse quindi in alternativa l'ideale è utilizzare un plantare adeguato per avere comodità e mantenere la giusta postura.
Oltre ad avere plantari o scarpe adatte bisognerebbe sapere che mentre si lavora, si dovrebbe alternativamente piegare le gambe e portare il peso del corpo prima su una gamba e poi sull'altra; durante la pausa sedersi e possibilmente alzare le gambe.
Questa è una breve spiegazione di cosa fare quando si sta tanto in piedi nel momento in cui si sta lavorando, ma cosa fare dopo tante ore in piedi, quali rimedi attuare?
Cosa posso fare, allora, quando ho terminato la lunga giornata in piedi?
A fine giornata per aiutare i propri piedi e le proprie gambe a sentirsi meno stanchi ci sono alcuni rimedi naturali che danno sollievo, aiutano la pelle e la circolazione, ecco alcuni consigli:
- fare un po' di "attività fisica" per i piedi: per chi ha la fortuna di abitare al mare l'ideale sarebbe quello di andare a camminare a piedi nudi in riva al mare, per un massaggio naturale del tutto gratuito, chi non ha la possibilità di andare in spiaggia può camminare, sempre scalzo, in casa. Altro rimedio gratuito, è quello di sedersi e mettere sotto il piede una pallina da tennis o una bottiglia e farli roteare su tutta la pianta del piede; molto utile è anche prendere con le dita del piede un pezzo di stoffa da terra, allenta la tensione della pianta stessa; infine fare dei piccoli e lenti movimenti per le caviglie prima in senso orario e poi antiorario
- prima di coricarsi fare un pediluvio: mettere in una bacinella di acqua tiepida o calda del sale grosso marino e qualche goccia di olio essenziale di lavanda, tenere a bagno per circa una mezz'ora, asciugare e idratare i piedi con una buona crema idratante, il sollievo sarà immediato
- per completare un buon pediluvio si potrebbe curare i piedi eliminando la pelle secca con un'esfoliazione accurata soprattutto sul tallone evitando così la formazione di calli e di conseguenza di dolori ai piedi. Una volta eliminate le cellule morte del piede utilizzare una crema super idratante per donare benessere a tutta la gamba
- fantastico sarebbe poter fare dei massaggi mirati per i piedi e le gambe, naturalmente sarebbe bene andare da una persona esperta almeno per alcune sedute per capire come effettuare il massaggio giusto per la circolazione ed il benessere degli arti
- per ultima, ma non meno importante, è fare una buona cura del piede con una pedicure per evitare che si formino infezioni al livello delle unghie.
E' molto importante curare i propri piedi sempre e non solo quando si sta tante ore in piedi per aiutare la circolazione ed il benessere delle gambe eliminando stanchezza e stress.
Ci sono anche altri fattori che fanno sentire le gambe stanche oltre al stare tanto in piedi
Abbiamo appena visto cosa fare quando si sta tanto in piedi, ma ci sono alcune volte che la pesantezza delle gambe ed il male alla pianta del piede sono causati da altri fattori. Vediamo brevemente quelle più comuni:
- obesità: il troppo peso costante sulle gambe tende ad affaticarle eccessivamente
- circolazione del sangue: spesso minata dalla sedentarietà, dal fumo, dall'alcol, dall'età, medicinali e alimentazione scorretta
- lavoro con pesi: sollevare sempre durante il lavoro dei pesi eccessivi e nel modo scorretto, si carica troppo sulle gambe e sui piedi stancandoli e danneggiandoli
- appoggio scorretto dei piedi: se quando si è in piedi la pianta del piede non è correttamente appoggiata sul terreno per tanto tempo si danneggia, oltre agli arti, anche la colonna vertebrale in seguito ad una postura non corretta.
Breve conclusione
Curare le gambe ed i piedi è un rito che dovrebbe essere sempre presente nella mentalità di ogni singola persona, in più non deve mancare la giusta alimentazione e la giusta idratazione per una vita sana.
Per evitare disturbi alla pianta del piede dopo una lunga giornata lavorativa è necessario avere dei piccoli accorgimenti di protezione come le scarpe adeguate e/o
i plantari che aiutano lo scarico del peso ed evitano che insorgano fastidi alla pianta del piede come:
fasciti plantari o
talloniti.
Cosa ne pensi? Hai domande? Scrivici